Faccette in ceramica
Conservativa ed estetica dentale
Le faccette dentali in ceramica vengono applicate sulla superficie esterna del dente, per mascherarne imperfezioni legate al colore, alla forma o alla posizione. Tali sottilissimi "gusci" in ceramica vengono applicati su un dente sano, ma con problemi estetici come macchie, spazi eccessivi tra un dente e l'altro, difetti di smalto, denti abrasi, ruotati o disallineati.
Vantaggi delle faccette dentali
Rispetto a una normale corona dentale, l'intervento è molto più conservativo per i denti, poiché alcune volte non è nemmeno necessario nessun limaggio del dente, o se è necessario, viene sacrificata una quantità molto minore di materiale dentale ma, se è possibile (compatibilmente con le carie, le otturazioni e l'occlusione), sempre restando sullo smalto. Inoltre, le faccette sono durevoli nel tempo (in media 10 anni) e resistenti alle forze masticatorie.
Le faccette in conservativa
La Conservativa si occupa della cura della carie. Consiste in restauri diretti (eseguiti direttamente in bocca), ossia otturazioni dirette in composito; restauri indiretti (preparati su modelli in gesso e solo in un secondo momento incollati ai denti) ovvero con intarsi (in composito o in ceramica) per i denti posteriori; in faccette estetiche (in ceramica) per gli elementi anteriori, così da avere una perfetta integrazione estetica con i denti naturali.



Richiesta informazioni