chirurgia Orale
chirurgia orale, parodontale e rigenerativa
chirurgia odontostomatologica
Si parla di chirurgia orale, o chirurgia odontostomatologica, nei casi di:
-
Estrazione. Quando si parla di estrazioni si può intendere di qualunque genere: denti sani in presenza di affollamento dentario per motivi di ortodonzia, denti inclusi o semi-inclusi nell'osso, denti del giudizio, denti troppo compromessi per essere salvati, radici o resti radcolari
-
Asportazione chirurgica di apici dentali
-
Enucleazioni e asportazioni di cisti, epulidi, lipomi e piccole neoformazioni
-
Impianti
-
Rialzo di seno mascellare intracrestale o laterale
-
Allargamento o regolarizzazione della cresta alveolare
In generale, gli interventi della chirurgia orale servono a risolvere problemi di ordine biologico e anatomico non altrimenti risolvibili.
chirurgia orale avanzata
La chirurgia orale avanzata è invece finalizzata alla rigenerazione ossea delle arcate dentali superiori e inferiori. Spesso è necessario procedere con operazioni di chirurgia orale avanzata prima di eseguire interventi di


chirurgia parodontale e rigenerativa
La chirurgia parodontale e rigenerativa è diretta a rinforzare i tessuti di sostegno dei denti o impianti e può includere anche le tecniche di innesto osseo e l'utilizzo di fattori di crescita.
Richiesta informazioni